Paesaggi sonori (4-6 anni)

Un laboratorio per cercare e trovare insieme tutta la musica presente nella natura, per diventare Acqua, Aria, Terra e Fuoco e scoprire che la musica è in tutto ciò che ci circonda.

GIORNO DI LEZIONE: VENERDÍ ore 17.00


Prossimo Ciclo di 7 lezioni: LA MUSICA DELL'INVERNO
A partire dal 13 dicembre 2024

Esploreremo l'inverno, i suoi colori e i suoi contrasti: il bianco, la neve e il gelo, il Silenzio, il Natale, gli animali che vivono al freddo, gli animali che vanno in letargo... e molto altro!

I bambini si avvicineranno alla musica attraverso un percorso di apprendimento che coinvolge il corpo nella sua capacità di percezione plurisensoriale. Il risveglio e lo sviluppo delle naturali facoltà musicali permetterà di avvicinarsi al linguaggio musicale in modo creativo e personale.


Ogni ciclo è dedicato alla scoperta di un contrasto musicale, ci accompagneranno i 4 elementi/le 4 stagioni.

I Acqua: diventeremo acqua per imparare ad ascoltare. A muoverci in modo fluido seguendo il suono e le sue sfumature. (Forte-Piano)

II Terra: diventeremo terra per scoprire i ritmi dentro e fuori di noi, perché percuotendo e battendo qualunque oggetto può diventare strumento. (Lungo-Corto)

III Aria: diventeremo aria per seguire il respiro che si trasforma in voce, canto e melodia. (Alto-Basso)

IV Fuoco: diventeremo fuoco per scoprire l’energia della musica che riempie lo spazio intorno a noi. (Veloce-Lento)

Struttura del corso

Struttura del corso

Paesaggi Sonori

► 4 Cicli da 7 Lezioni ciascuno

→ lez. settimanali collettive da 45'

Giorno di Lezione: Venerdì


I cicli sono rinnovabili e acquistabili singolarmente uno per volta